Saper investire

Conviene investire in BTP oggi? Facciamo due conti!

Conviene investire in BTP oggi? Facciamo due conti!

Investire in BTP Oggi: Conviene DAVVERO?

Non è così banale scoprire se oggi conviene investire in BTP. Noi l’abbiamo fatto per te!

Se sei un investitore cui piace investire da solo, sicuramente in questo periodo ti sei chiesto se vale ancora la pena investire in BTP.

E’ una forma di investimento semplice e per questo risulta essere tra gli strumenti finanziari molto apprezzati dagli italiani!

Il fatto che sia uno strumento facile da comprendere nella sua “logica di funzionamento” non è affatto detto che sia privo di “rischi”! L’attività d’investimento va realizzata sempre con molta attenzione anche quando gli strumenti che hai di fronte sono “banali”.

Leggi questo articolo prima di compiere qualche passo falso!

Conviene investire in BTP oggi anche se rendono poco?

Se fai due conti sui rendimenti dei titoli di Stato noti subito che investire in BTP oggi non è la cosa più intelligente che tu possa fare!

I BTP oggi danno un rendimento pari a:

  • 1,57% loro sui decennali
  • 2,88% lordo sui trentennali

Non bisogna essere un esperto di finanza per intuire che si tratta di rendimenti “striminziti”.  E’ necessario però fare le giuste riflessioni per capire se questo strumento deve essere scartato del tutto dal proprio portafoglio o meno.

Inizio con il dirti che oltre ai classici BTP come quelli che ti ho evidenziato sopra, esistono anche i BTP Italia.

 

BTP Italia sono titoli di Stato indicizzati all’inflazione. Questo significa che i rendimento nominale è legato positivamente all’aumento dei prezzi. Più alta è l’inflazione maggiore è il rendimento riconosciuto da tale strumento.
A dire il vero anche i BTP Italia non offrono rendimenti performanti. Anzi a dirla tutta i rendimenti “reali” sono minori dei classici BTP.

Sulla base dei rendimenti attuali quindi non sembra conveniente inserire in portafoglio tali strumenti, classici o indicizzati che siano!

Tuttavia l’opportunità o meno di inserire in portafoglio tali strumenti deve tener conto per quanto possibile anche dei futuri scenari macroeconomici.

Una attenta valutazione di convenienza deve considerare anche le possibili imminenti manovre della Banche Centrali.

Se da un lato il possibile aumento dei tassi USA, che molti analisti danno per certo entro fine anno, può rendere meno appetibili i titoli di Stato Italiano con un effetto negativo sulle quotazioni, dall’altro c’è da considerare l’aumento dell’Q.E. europeo accompagnato ad un ulteriore taglio dei tassi sui depositi.

Se Draghi dovesse confermare la sua decisione sul Q.e., si dovrebbe registrare anche una ripresa delle quotazioni dei titoli di Stato specie quelli a più lunga scadenza. Dovrebbero nel medio-lungo termine beneficiare anche i rendimenti dei BTP Italia indicizzati. Un’ulteriore immissione di liquidità dovrebbe infatti aumentare l’inflazione.

Come vedi decidere di investire o meno in BTP non è così facile come molto vogliono far pensare. Le variabili in gioco sono tante. La presenza di rendimenti attuali non così entusiasmanti da soli non sono l’unico aspetto da considerare per sconsigliare l’acquisto di BTP.

Conviene investire in BTP oggi?   Sì, a patto che tu sappia come farlo!

La presenza di rendimenti non particolarmente alettanti sui BTP non deve indurti a “snobbare” automaticamente questi strumenti.

La situazione macroeconomica attuale non è certo facile da interpretare. Al di là dei possibili pronostici, le manovre che a breve metteranno in essere le Banche Centrali avranno con molta probabilità effetti non trascurabili anche sulle quotazioni dei titoli di Stato.

In conclusione ti consiglio di:

  • Non investire “troppo” in BTP trentennali solo perché hanno un tasso di interesse più altro degli altri. (Mi spiace deluderti, ma già sapevo che la tua intenzione investire a più lunga scadenza!)
  • Privilegia i BTP Italia. Sono indicizzati ed il Q.e. che Draghi sembra voler portare avanti senza inibizioni avrà un impatto positivo sull’inflazione.
  • In un clima così incerto investi una percentuale non troppo alta del tuo capitale in BTP. Se le ipotesi non si dovessero realizzare l’impatto sul tuo portafoglio sarebbe minimo!